Certe volte le pescate più belle sono quelle più inaspettate, quelle che si affrontano senza troppe pretese.
Esattamente con questa idea, stamani di buon ora mi reco in zona Palmaria per una pescata con mia madre, ottima pescatrice di orate con lenza a mano, per una pescata “vecchio stile”.
Dato che qualche settimana fa, nello stesso spot, avevo notato buona presenza di pesci Serra anche di buona taglia, decido questa volta di portarmi la mia Xzoga Mastery 66 MH, per intervallare la pesca a fondo (che trovo tutto sommato piuttosto noiosa, nonostante qualche cattura la porti) con qualche lancio alla ricerca dei predoni del mare. Come primo artificiale, opto per una “saponetta”, esca prediletta dai Serra, precisamente una mini Ketc 95 di Seaspin colore argento/rosso.
Così, lancia e rilancia, sondo tutta la zona, caratterizzata da un fondale variabile tra i 2 e i 10 metri, con fondo roccioso e scogli sparsi, alla ricerca della mia preda. Ma senza crederci troppo, godendomi la fresca tramontana e rilassandomi completamente, senza il pathos che caratterizza le giornate di pesca in altura a seguire inafferrabili mangianze.
Dopo una decina di lanci a vuoto, nei pressi di un impianto di miticoltura, stoppo l’esca, e riparto velocemente, facendo accelerare vistosamente il KETC sulla superficie increspata.Un paio di secondi e SBAM!
[quote]Attacco fulmineo, con esplosione di schizzi in superficie. Un vero spettacolo![/quote]
Il pesce si produce subito in una bella fuga; penso ad un serra, ma non salta e, dopo la prima, non si produce in fughe ripetute a filo superficie, quindi comincio ad insospettirmi. I sospetti si fanno più concreti quando, dopo circa un minuto di combattimento, il pesce mostra evidenti segni di cedimento e comincia a seguire il recupero, con qualche saltuaria testata, ottimamente contenuta dalla mia Xzoga, che è abituata ad avversari di maggiore “corsa” 🙂
Arriva così a tiro di guadino una spigoletta, che fermerà la bilancia a 900 grammi. Non enorme, ma per essere piena estate e..in top water…ci accontentiamo.
Dopo questo pesce, con il morale sollevato dall’inaspettato risultato evita-cappotto, continuo a lanciare per un’ora buona, con un paio di testate a vuoto, sempre sul KETC, di un serra di media taglia e di un SARAGO (!) iperaggressivo, prima di essere costretto a desistere dai miei bellicosi intenti dal sopraggiungere del solito traffico nautico estivo esasperato e relativo maremoto… A far compagnia alla spigola ci pensa, come al solito, mia mamma, con un bel sarago pizzuto sugli 800 grammi. Non perde un colpo!
Peccato per l’orata di circa 1 chilo persa giusto a pochi metri dal guadino, che poteva farci fare un insperato TRIPLETE! 🙂
Attrezzatura utilizzata:
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
Ale
24 Agosto 2012 at 19:53
Ci piace!! E ci piace proprio tanto anche la mamma (che di storie di pesca ne ha per certo da raccontare pure lei….perchè non le chiedi se ci scrive qualcosa?) 😉
Inge
25 Agosto 2012 at 14:28
eheh vedremo, se avrà tempo e voglia… 🙂 ma rischia di farci impallidire tutti 😀
Ale
26 Agosto 2012 at 11:43
Anche secondo me 😀