Il brivido che ti pervade, il petto che si stringe, il fiato che ti manca, il cuore che ti batte, le mani che ti sudano.
“Hai la scimmia caro mio, e per che cosa?
Bacco, Tabacco, Venere?”
“Naaaaaaaa”
“Gioco d’azzardo, motori, sostanze psicotrope, viados?”
“Naaaaaaaaa, peggio, peggio.”
“PESCA?”
“Un pochino, ma direi ancora Naaaaaaaaaaaaaaaa.”
“E allora, orrido scimmione privato dal pelo ( e direi giustamente, non te lo meriti) cosa ti arrovella?”
Dottore, mi spiace, ci sono ricascato…..”
Pensavo di esserci uscito ma , vuoi la stagione poco favorevole, vuoi i risultati dell’Inge con i mitici UGO artigianali, la strada per la cantina si è allargata di nuovo e son stato sospinto giù dalle scale da siffatta orrida passione.…..
Prima, quasi per scherzo, ho iniziato a smazzolare pezzi di piombo e fili d’acciaio per ottenere degli orrendi jig.
Poi ho iniziato a studiare come una bestia e nel contempo ho coinvolto Luca, Elfo aggiunto e abilissimo artigiano, che svaria dall’ebanismo, alla pittura , alla miniatura.
Insieme abbiamo cominciato ad utilizzare materiali assurdi e di recupero passando qualche allegra giornata rintanati nel buco ribattezzato per l’occasione “L’Antro del Demonio”.
Nel mio studio disperatissimo dei consigli in rete dei Guru dell’autocostruzione (Andrea Pedaci, Cobra in primis) ho capito che dovevo costruire cose utili, per cui, nel mio caso minnow per la pesca in mare, e costruirli in legno.
Via all’acquisto del minimo di attrezzatura e subito la rivelazione……
Modellare il legno è meraviglioso, mi riporta indietro nel tempo, quando da bambino osservavo mio padre intagliare abilmente tutti i mobili di casa, e quasi fosse una sorta di eredità che mi ha lasciato, riesco ad estrarre, dal vivo legno, le forme che ho in testa.
Roba da matti.
Costruisco 5 creature e le provo in mare, incredibilmente tre nuotano pure bene.
La scimmia dell’autocostruzione mi ha afferrato e non mi molla, faccio razzia di attrezzi e di materiale, il confronto a distanza con Luca porta a nuovi esperimenti e all’adozione di tecniche alternative, io mi fisso sulla distribuzione dei pesi e lui si lancia sulle livree elaborate.
Insomma in due settimane siamo diventati due tossici.
I miei prodotti sono obbiettivamente ributtanti ma…..
Un paio di sabati fa lo Chef Mario segnala serra attivi nel golfo, parte la spedizione, io e l’Inge contro il Cuoco e i suoi due sveglissimi figlioletti.
In porto lancio un paio di creature mentre l’inge prepara la barca…. E sento una botta!
Ma dai?
Partiamo verso la meta ed incocciamo Mario già in pesca, i serra sono apatici e nonostante le marcature assurde sull’eco, non aggallano e non cacciano. Gli lanciamo di tutto, nulla.
Mario traina un po’ e ne prende uno piccolo, l’Inge lancia sistematicamente il campionario, io guardo nella cassetta….cavolo ma proviamo i miei porca puttana!
Botta, slamato
Botta, pesce a bordo
Botta, pesce che si slama mentre lo volo a bordo e rimbalza in pozzetto……
Ma checcazzo…..possibile?
Sono pesci piccoli, ma nel nulla di una serata storta, pare che il mio attrezzo sgembro li faccia imbestialire.
Ululo di gioia, rientriamo quasi subito per impegni familiari ed invero Mario, insistendo, alla fine farà 5 pezzi, ma io sono strafelice!
Non lo credevo possibile.
Ora la scimmia nuda tornerà nell’antro e sfornerà orridi manufatti, rassegnatevi, non smetterà mai………e questa volta non da sola!
Le creature in foto sotto sono quasi tutte figlie del rinnovato estro…e della nuova organizzazione, ovvero: io progetto e sbozzo, Luca, che è artista, rifinisce e io do il tocco finale di glassa…siamo un top team!
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
G.Ratti
5 Febbraio 2015 at 19:01
Ottimo lavoro…..avanti così!!!!!
Ale
6 Febbraio 2015 at 08:47
😀 😀 e vai!
Matteo
17 Febbraio 2015 at 14:39
Ragazzi siete i migliori! Vi leggo sempre e mi mettete il sorriso! Ho una barca al Mirabello (fronte scafo dello Chef Mario) e ogni tanto vi incrocio fuori in mare. Quando il lavoro mi tiene lontano dalla pesca faccio indigestione dei vostri racconti! Grazieeee
Peve
17 Febbraio 2015 at 16:07
grazie a te!
Inge
18 Febbraio 2015 at 09:29
Grazie mille Matteo 🙂 Le tue parole ci fanno molto piacere!!!
ilpolpo
17 Febbraio 2015 at 16:28
E stragrazie!
E’ sempre sorprendente scoprire che qualcuno legge le nostre amenità, sapere addirittura che c’è chi lo fa sistematicamente….è meraviglioso…fa venir voglia di scrivere….
Matteo
17 Febbraio 2015 at 19:20
Vi dirò di più… dovreste assolutamente creare un Forum al quale poter accedere e interagire perchè per esempio nel mio caso avrei migliaia di domande da farvi in quanto pesco nelle stesse zone e con tecniche simili!
@ilpolpo: anche a me era presa una scimmia feroce x l’autocostruzione (provengo dalla pesca a mosca e un tempo mi costruivo ninfe e streamer vari). Ho quindi fatto un progetto per artificiali in legno ma non ho ancora avuto il tempo di realizzarlo. Se può tornarti utile (anche solo per prender spunto o per fare un confronto) ti mando il 2D. Fammi sapere via mail!
Mat.
Inge
18 Febbraio 2015 at 09:32
Eh…sul Forum è un pò che ci rimuginiamo. Per ora ci siamo limitati a sito e pagina facebook e già è stato un bell’impegno portarli al livello attuale…e lo è tanto più mantenerceli! 🙂 però… i 1000 iscritti sono vicini, arriviamoci e… Tu facci pubblicità, le novità non mancheranno 😉