Meglio la ‘pochezza’ di ciò che siamo della grandezza che siamo pronti a millantare.
Un giorno, molti anni fa, un pescatore (vero!) mi disse: “La mia vita è felice che la metà basta”.
Un’affermazione di profonda consapevolezza e di rara portata in questo mondo dove molti per lo più non hanno nulla; addirittura, forse, di generosa visione verso ciò che possedeva, considerati quanti , al contrario, si lamentano anche sol quando hanno tutto ma sfugge loro una sardina.
Non molto tempo dopo, questo stesso pescatore, convinto evidentemente che io possedessi la virtù di minargli tale felicità, non mi rivolse neanche più la parola. Senza preavviso, senza spiegazione.
Se non una volta, tempo prima, accennandomi: “Se non parlo con te è perché sono intelligente”.
Quest’affermazione mi sorprese: non mi era mai successo, ma dalla magnanimità del mio saperMi prendere molto poco sul serio, la interpretai come un (inconsapevole) complimento: “meriti ‘attenzione’, un ‘chi va là’, uso di intelligenza”.
Anche se così fu chiaro che quel surplus, quella ‘metà ’ che gli pareva avanzare… beh nel suo cuore non gli avanzava per niente.
Gli avanzavano solo parole. Ad amplificare qualcosa che anzi considerava così profondamente indispensabile alla sua vita, da fargli alzare palizzate insormontabili perché non venisse minimamente scalfito. Un hortus conclusus.
Ma la vera esistenza non è in una pozza d’acqua che si cerca di contenere, ma nel mare incontrastato che vi sta fuori. Le persone spesso sono convinte che si voglia entrare nelle loro pozze (forse perché con cura e attenzione hanno fatto conferir loro l’aspetto di piscine). Ma non è così…..vi sono molte altre persone che invece hanno bisogno di spazi aperti e se capita anche di mare agitato, ma che sia mare!
Per cui non cercheranno mai di pescare in piscine/vasche di allevamento, persino troppo facile.
Come credevo sin troppo facile far intendere come invece ero io.
Quel giorno compresi dunque di aver perso un amico, un pescatore abile da cui avrei potuto imparare tante cose ancora.
Poi capii che forse, pur nella mia pochezza, nel mio nuoto fantozziano tra mine e strani granchi, era lui ad aver perso qualcosa.
Io continuo a pescare nel mare osservando e interagendo, se possibile, con ogni forma vivente degna di nota. Lui probabilmente continuerà a innamorarsi ogni volta ancora della propria immagine che si specchia nelle acque quiete della propria vita. Attento a (contrastarne) ogni increspatura.
Perché certo io non ho nel mio modo d’essere la forza o l’intenzione della mareggiata. Giusto, al massimo, la proporzione di un’onda.
O addirittura la propulsione? A questo punto..forse ^_^
Statemi al largo dunque….sono un’onda anomala, un mini tsunami, e in fondo, a dirla tutta perché no…..mi piace.
Swoooshhhhh..….. 😉
foto: Luca Briselli, onda
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
Iole
12 Aprile 2013 at 09:30
E’ incredibile, ogni volta penso: con questo mi ha “messa a terra”, è il più bello in assoluto!…e invece…mi fotti sempre, amica Ale!
Bello, profondamente vero! Da far leggere, scrivere a chiunque si perda dentro se stesso, dicendo di guardare anche il resto del mondo ma non facendolo davvero! Dall’amico che guarda solo se stesso al politico 😉
Brava amicuzza!
Inge
12 Aprile 2013 at 12:19
Un pezzo straordinario, e, purtroppo, fin troppo reale e attuale. Complimentissimi Ale, ma che te lo dico affà?! 😀
Alessia
12 Aprile 2013 at 12:25
Complimenti! Veramenteo un bello spunto di riflessione….
gioia
12 Aprile 2013 at 13:28
sempre stupendi!!Grazie Ale!!!!
Ale
12 Aprile 2013 at 16:47
Ehm…..troppo buone/i, era più che altro una riflessione su cose che ogni tanto mi sfuggono nel loro svolgersi, talvolta un pò amare. Grazie!
Iole
17 Aprile 2013 at 12:31
Grazie a te :)))
fabio
13 Aprile 2013 at 21:27
Tu non hai perso niente…..”nati non foste per viver come bruti…..” si impara sempre nella vita , anche da chi non sa niente, perchè imparando ti porrà delle questioni e tra queste forse ci può essere quella a cui tu non hai mai pensato!!!!
Laura
18 Aprile 2013 at 14:24
Carissima, a volte la scampiamo, pensa che fortuna scoprire “rapidamente” come sono davvero alcune persone, grazie al loro egoismo ed edonismo la loro vera natura si svela rapidamente…e si può scappare a gambe levate 🙂
Eugenio
24 Aprile 2013 at 12:56
Lascialo dire a chi ti conosce bene tu sei peggio di Capitan Fracassa ma se qualcuno ha messo barricate a te non capisce nulla
Ale
24 Aprile 2013 at 19:16
Naaaaaa…il VERO Eugenio non è così cortese…qui c’è un altro millantatore 😀 Comunque forte capitan fracassa…merci!! Di solito mi dicono ‘solo’ che son peggio della Palestina.
Grazie al solito a tutti/e!