Inverno. Tempo di…

Chi non soffre di cervicali, artrosi, reumatismi o influenze varie, o semplicemente tollera meglio il freddo, non si faccia ingannare dal calendario. Anche d’inverno infatti, il nostro mare può regalare emozioni e catture.

Certo, non ci sono più i tonni, o perlomeno…ce ne sono molti meno di qualche mese fa… e il mare all’apparenza sembra vuoto, senza le nostre mangianze; ma per curare la nostra “Fishing flu” o più semplicemente “febbre da cicalino/frizione sfrigolante”, possiamo dedicarci ad altre pesche rispetto al nostro adorato spinning ai pelagici, facendo riposare per un pochino frizioni arroventate e canne messe alla frusta nei mesi scorsi per pesche più soft ma dai non trascurabili riscontri culinari!

Alcuni consigli per gennaio:

[quote]- Calamari[/quote]

Insidiabili dalla barca o, per i più pigri/freddolosi, da terra, prevalentemente vicino ad alba e tramonto ma, in queste giornate cosi corte, catturabili tutto il giorno specie nei posti giusti e con tecniche un pochino alternative (tataki, scarroccio, ecc.). Rende bene anche la traina, con i classici rapala o Princess calamari. Si registrano da circa un mese catture abbastanza sistematiche, e ne avremo ancora fino a febbraio\marzo, a seconda dell’avanzamento stagionale.

[quote]- Seppie[/quote]

Idem come sopra, con la differenza sul periodo di pesca, spostato maggiormente tra febbraio e marzo, prima del periodo di riproduzione.

[quote]- Polpi[/quote]

Il periodo top è passato, ma si fanno ancora discrete catture.

[quote]- Bolentino ai fragolini[/quote]

Nelle solite poste, sfidando il freddo e calcolando bene maree e fasi lunari, è possibile fare discrete catture, minori in numero ma di pezzatura decisamente interessante.

[quote]- Spigole: spinning e traina[/quote]

Con il ritorno delle depressioni atlantiche e delle piogge, che di norma non si fanno attendere nemmeno nella seconda parte dell’inverno, è possibile insidiare la “Regina” del Mare, sia da terra a spinning che a traina.

[quote]- Pesca profonda[/quote]

Per chi non può fare a meno di faticare 🙂 , come già anticipato nell’articolo Sciabola: un 2012 da urlo!, la pesca in profondità può dare ottime catture. In inverno mediamente i pesci di alto fondale tendono ad avvicinarsi alla costa e a risalire su batimetriche più umane, divenendo insidiabili anche senza attrezzature elettriche dedicate, magari ad inchiku.

 

E poi… per gli amanti della traina col vivo, innescando calamari o seppie, è possibile andare a caccia della sorpresa: Ricciole e Dentici sono molto rari dalle nostre parti, ma sempre possibili.

Insomma…si tratta solo di scegliere e di estrarre dall’armadio il vestiario pesante. Un thermos, un filo di fantasia e…

buona p…rosecuzione!

Inge
Ingegnere nautico (da cui il nick) con la passione della pesca, nasce a La Spezia nell'ormai lontano 1985. Inizia a pescare ancor prima di camminare, seguendo le orme degli illustri familiari, abilissimi pescatori di orate con lenza a mano e metodo tradizionale. Dopo anni di gloriosi insuccessi, passa inspiegabilmente alla pesca con gli artificiali, ed in particolare alla traina costiera e allo spinning sulle mangianze, di cui si innamora. Ne deriva uno smodato sentimento di amore-odio per i gabbiani, e una vista assai acuta, nonostante gli occhiali, per individuare i più piccoli cenni di mangianza da La Spezia a Capo Corso. Da qualche anno si è avvicinato, nel periodo invernale, alla pesca dei cefalopodi da Riva, con stranamente buoni risultati. Pescatore molto tecnico, detiene nel team anche il primato di pesca alle acciughe e alle aguglie con le mani, di cui è molto orgoglioso... Si può considerare il "tattico" del team, vista la sua passione per la tecnologia (dorme con il GPS) e meteorologia.

3 Comments

  1. Ale

    Ale

    12 Gennaio 2013 at 18:44

    che forte….il calendario ‘lunare’ per la pesca! brevettiamolo col marchio Elfishing, bravissimo Inge 😉

  2. Inge

    Inge

    13 Gennaio 2013 at 13:43

    grazie Ale…da voi comunque non vale…c’è moooolta piu roba…

  3. Il Polpo

    Il polpo

    14 Gennaio 2013 at 10:13

    Inge, se entri vestito così in una banca, con quel calamaro in mano, secondo me potresti avere seri problemi……

Rispondi

Content not available.
Please allow cookies by clicking Accept on the banner

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.

Close