In questo famigerato 2012, sul quale tante leggende si sprecano, è toccato al Troll l’esordio col botto….
Tremate Elfi e umani… I Maya hanno probabilmente ragione?
Questa affascinante ipotesi non la troverete a VOYAGER, ma solo su elfishing.it!!
E tutto inizia come sempre… Telefonate, voci frammentarie, li hanno visti là, li hanno visti qua, erano velocissimi, solo qualche spruzzo, si vedevano da terra, ecc ecc
Notizie abbastanza interessanti per farti drizzare le orecchie, ma troppo poco sicure per rompere gli indugi.
Poi c’è sempre quello che sfida la sorte e la pigrizia ed esce, senza troppo convincimento, tanto per passare una giornata in mare e vedere se le voci sono o meno vere..
Questi “pionieri”, vengono spesso ripagati con sorprese inaspettate.
29 marzo. Ma sembra maggio. Lo sentiranno anche loro?
Usciamo dal porticciolo di Le Grazie di buon ora con l’amico Leonardo, detto “Papo” , di Firenze. Due toscani nel mar ligure, assieme, in una volta sola: sapendo l’amore che si prova da quelle parti per l’accento appena accennato e la “H” aspirata, il minimo che ci aspettiamo è essere inghiottiti da un gorgo o eliminati da un siluro.
Comunque, non ci facciamo scoraggiare: sappiamo della presenza sicura di tonni in zona, alletterati e forse anche rossi, anche se non certo in mangianza; le voci parlano di fugaci cacciate nel nulla, come di prassi nell’inizio stagione.
Possiamo confermare le voci quasi subito, quando, dopo poche decine di minuti di navigazione,2 o 3 miglia fuori Portovenere, vediamo cacciare i primi tonni.
Purtroppo queste situazioni sono terribilmente stressanti per il povero pescatore……….. tradotto in estrema sintesi, fine ed elegante come si addice ad un Cinghiale, è la classica situazione in cui ti incazzi come una bestia, perché li vedi in un punto fare 2 o 3 cacciate, per poi sparire per qualche decina di minuti e ricomparire qualche centinaio di metri più là.
In pratica non hai mai occasione di farci un lancio buono sopra. E ti incazzi. Lo avete provato? Non fatelo dopo qualche stressante giornata di lavoro, potreste non sopravvivere.
Decidiamo allora, per il bene del nostro fegato, di cambiare tattica, montando artificiali di generose dimensioni (lui un popper, io uno stick bait di 14 cm) recuperati velocissimi in superficie come fossero “saponette”. In più, decidiamo di rimanere col motore in folle in uno stesso punto, per aspettare che loro si facciano vivi, nelle vicinanze della barca. Sapete come si dice: se Maometto non va alla montagna…
La tattica risulta vincente e ci permette di avere BEN 2 occasioni per lanciargli abbastanza vicino. Non fatevi ingannare: due occasioni in una giornata, in queste condizioni, possono essere rarità.
La prima volta un tonno rosso (stimato sui 30 kg) sale come un fulmine dalla profondità marina nella quale sembrava assieme ai suoi colleghi irrimediabilmente scomparso in precedenza, mancando però clamorosamente l’artificiale e facendolo volare un paio di metri fuori dall’acqua.
La seconda occasione risulta vincente: un altro tonno, ancora un rosso, insegue l’esca fino a 5 metri dalla barca, rompendo l’acqua con una cacciata fragorosa sull’artificiale…e resta ferrato sulla mia stickbait.
Ora…non esistono parole per descrivere l’adrenalina del momento, come non esistono descrizioni accettabili che rendano l’idea di un attacco di un tonno di 30 chili su un artificiale topwater. Unico aggettivo: orgasmico!
Il combattimento è stato condotto su ritmi alti fin da subito per non stressare troppo il pesce, dato che, vi ricordiamo, ” si tratta comunque di un esemplare DA RILASCIO IMMEDIATO nonostante le dimensioni “in regola.
Prima di lasciare il giusto spazio alle immagini, voglio darvi, anzi “dirvi” le mie ultime considerazioni:
[quote]vi dico che in un quarto d’ora scarso, grazie all’attrezzatura (canna XZOGA Taka-Pi 7525 con Twin Power SW 10000), a qualche innegabile dote fisica e, soprattutto, a un “mate con i controc……i”, il pesce era sottobordo.
Vi dico anche che, ovviamente, con immensa soddisfazione, il bambinone è tornato in acqua bello pimpante, dopo qualche inevitabile scatto di rito.
Vi dico in ultimo che il tonno in topwater è l’APOTEOSI DELLO SPINNING. Punto. Non esiste emozione piu grande.
Vi dico infine, ma non per importanza, che la stagione è appena iniziata sulle coste degli Elfi… e che stavolta,cari Elfi e Umani, dovete rosicare…perché il primo Tonno a Spinning, per altro in TOP WATER, l’ha preso un Troll!!!![/quote]
CIAOOOOOO!
il vostro “Immenso” Cinghiale
Il video
Le foto
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
Cinghiale
31 Marzo 2012 at 11:24
Ah già!!! Dimenticavo!! Eravamo in due, e nessuno si era ricordato la cintura da combattimento!!
Non lo fate mai!!! E’ una roba BRUTTA BRUTTA BRUTTA!!!!
Federico
2 Aprile 2012 at 10:51
Guarda che il papo ce l’aveva ma non te l’ha voluta dare costringendoti all errore…:-))
Inge
2 Aprile 2012 at 10:54
era per fargli “soffrire” la cattura…cosi l’ha “sentita dentro”
Peve
2 Aprile 2012 at 12:35
Inge…diglielo come si soffre….
“qualcuno si prepari a darmi il cambio”
“passami la cintura da combattimento”
si….ciao……
Inge
2 Aprile 2012 at 14:39
vabbè dai…la cintura me l’avete data… 😀
Cinghiale
2 Aprile 2012 at 20:36
‘stardo Papo!!! Speriamo l’OBI gli cambi tutti i turni liberi!!!
Peve
31 Marzo 2012 at 22:01
del tipo…POLPOOOOO LA MIA é SULLA TUA BARCAAAAAAAA!!!!!!!!
Inge
31 Marzo 2012 at 22:12
Allora sarà stata usata per turare il gavone…senza dubbio. Comunque NICKELBACK abbestia per i tonni….punto… 😀
Peve
31 Marzo 2012 at 22:24
Nickelback sta al tonno come la mia shimano nexave….
Inge
31 Marzo 2012 at 23:09
miscredente. Non salirai piu a bordo. 😛
Peve
2 Aprile 2012 at 22:18
Voglio una barca attrezzata con gli altoparlanti in stile MASH…. voglio mangianze epocali con una colonna sonora molto MILF CATCHER!! http://www.youtube.com/watch?v=Da-97Bcbrro&feature=related
Piccino
15 Maggio 2012 at 12:55
Vabbè ragazzi ….. prima l’Ingegnere poi il pratese …… mi sa che davvero i Maya ch’hanno dato …..
Complimenti ….. e ora spulcio qualcos’altro del vostro sito ……