Settembre, meteo permettendo, rimette in moto, dopo lo stacco agostano con mare stracolmo di turisti e natanti, la voglia di uscire a pesca. Il mare riprende a dare soddisfazioni, qualche bella preda ma anche tantissimi “baby” che gironzolano per la nostra costa. Frasi tipo “abbiamo fatto un secchio di ricciole” o “dieci tonnetti da porzione a traina” o “quaranta lampughe in un ora da solo”sono disgustose e irriguardose. L’eco del sequestro al mercato di Palermo di decine di chili di tonni rossi “confusi per sgombri” da l’esatta proporzione del fenomeno. Un fenomeno che non può essere giustificato dall’ignoranza (l’ho scambiato per un tombarello o uno sgombro…appunto) e che meriterebbe provvedimenti adeguati, fosse possibile un controllo più serrato su risorse che oltretutto ci permetteranno, con i dovuti tempi, di assicurarci catture più gratificanti. Elfishing per questo ha aderito all’Alleanza Pescatori Ricreativi, una associazione che fa della pesca responsabile un fiore all’occhiello. A scanso di equivoci, linkiamo un articolo del noto blog Fishing Attitude, il braccio “documentaristico” della AL Custom di Andrea Lia, dove -se ce ne fosse bisogno- si spiega come riconoscere un piccolo Tonno Rosso.
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
Inge
19 Settembre 2012 at 09:45
bravo Peve, ben fatto
Ale
19 Settembre 2012 at 10:06
Yesss! Digheglielo
Cinghiale
19 Settembre 2012 at 20:49
Bravo Peve… MA tanto lo sai.. Io pesco i pinna gialla.. Sicchè non devo sottostare alle regole. 😉
Inge
20 Settembre 2012 at 10:52
Ecco..ci sarebbe da fare un articolo anche su quello… rimettiamo il link va….cosi rifacciamo venire due brividi… http://www.videolina.it/video/servizi/20438/porto-torres-navi-forestale.html
Peve
20 Settembre 2012 at 11:39
Che cagnacci, se dicevano che era un Capibara facevano più bella figura. Ale cosa ne pensi dei tuoi conterranei?
Ale
20 Settembre 2012 at 11:58
ad ogni modo si tratta di un tonno piccolo che andava comunque rilasciato a mio parere, poi non mi intendo di tonni (mai pescati) per cui non so riconoscerli che dal sapore, per cui potrebbero ingannare pure me
Ale
20 Settembre 2012 at 12:12
a proposito, sui tonni ci sto scrivendo un pezzo (tranquilli….non li cito per tipo 😉 )