Il Granchio Reale o King Crab, di provenienza dalla penisola Russa della Kamchatka è il più maestoso fra i granchi che popolano i mari freddi. La morbidezza della sua polpa e la dolcezza delle carni ne fanno una vera prelibatezza, ricercata dai palati. Di tutte le specie di crostacei, il Granchio Reale Rosso è una delle più notevoli e straordinarie da servire. La carne delle zampe e delle chele ha un sapore naturalmente dolce e si può quindi preparare semplicemente lessata e servita “al naturale”, magari accompagnata da burro fuso in cui intingerla.
La “KHATKA” è la polpa del granchio King Crab che viene pescato sulle coste della penisola della Kamtchatka, in Siberia. E’ un granchio del diametro di 1,30/1,50 m che, grazie all’immediata lavorazione sulle navi da pesca mantiene inalterato il “sapore” di mare. Si consuma semplicemente cotto a vapore con olio e limone .
Al Noa’ abbiamo 3 acquari dove oltre pesci e crostacei del Mediterraneo, giganteggiano i Krab: e’ uno dei prodotti piu’ venduti. Lo serviamo in semplici insalate, con taglierini (con la vera polpa di granchio), e grigliato. Visto il suo costo elevato alcuni ristoratori “spacciano” del normale SURIMI come prelibatissima POLPA DI GRANCHIO, quindi attenzione…Con il termine surimi si indica un prodotto composto essenzialmente da polpa di pesce di Merluzzo (generalmente Alaska Pollack) e carboidrati confezionato solitamente in cilindretti colorati arancioni e bianchi formati a vari strati di sfoglia di polpa di pesce arrotolata e tenuta insieme da addensanti di tipo alimentare.
Se volete ricette e consigli sull’utilizzo della polpa di granchio rimango a disposizione….
Nella foto che vi mando i Krab nell’acquario del Noa’.
Saluti da Mosca
Mirko Caldino
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
Inge
16 Aprile 2012 at 15:53
Pazzesco…da aver paura a trovarseli davanti
polpo
16 Aprile 2012 at 17:12
Se sono così i granchi ma come sono le orate in Kamchatka? Li innescano su ami 52/0?
Comunque lo assaggerei volentieri…..
Mirko Caldino
20 Aprile 2012 at 15:38
E’ una delle migliori “carni” di crostaceo che ho assaggiato !!! Non c’e’ aragosta che tenga banco….solo gli scampi e gamberoni rossi sono al di sopra !!!!
Inge
20 Aprile 2012 at 17:34
lo sai che sei destinato a portartene uno dietro la prossima volta che torni a Spezia, vero? 😀
Peve
21 Aprile 2012 at 09:47
Lo sai che quando ti dice quanto costa cambi idea? 🙂 🙂 🙂 🙂
Inge
21 Aprile 2012 at 12:44
Bè ma era un assaggio Elfi-reserved 😀
Peve
21 Aprile 2012 at 12:49
Non ti basta dare in pegno la xzoga, per 1….