Aggiornamento delle previsioni meteo a cura del Centro Meteo Toscana.
Dopo settimane di tempo perturbato/instabile, è arrivato il “famigerato” anticiclone Africano: ma sarà sufficiente?
Scopritelo con elfishing.it e CMT.
Il sensazionalismo in meteorologia spesso la fa da padrone. Si scelgono titoli altisonanti e si fanno previsioni di dettaglio a due mesi, perchè al comune utente di internet spesso interessa vedere un simbolino, anche a distanza siderale, non una spiegazione del perchè una domenica puoi uscire con il sole e ritrovarti sotto il temporale ” e quelli del meteo non l’avevano messo nel simbolino”! 🙂
I pescatori, per fortuna, vanno un pò più a fondo nelle previsioni, di norma: perchè al mare, si sa, pochi possono dare del tu e quei pochi non lo fanno perchè lo temono. E allora nasce la collaborazione con il CMT, un sito non commerciale, che cerca di spiegarvi cosa sta dietro a quei simbolini tanto accattivanti quanto “statici”, e perchè alle volte potete aspettarvi il sole e non trovarlo aprendo le finestre, nonostante i simbolini si sprechino 🙂
Premessa lunga ma doverosa. Questo perchè alcuni siti meteo hanno battezzato l’anticiclone in arrivo “Hannibal”, come se dovesse piombare sull’Italia una struttura di inusitata potenza. Il centro meteo europeo, che non mira ai contatti ma fa piu semplicemente il suo lavoro, lo ha invece chiamato “Ignaz”. Trattasi di una banale campana altopressoria che garantirà si qualche giorno di “caldo sopra media” in Italia, ma niente di eccezionale e soprattutto solo nell’interno, visto che sulle coste non mancherà la ventilazione e il mare, ancora fresco, impedirà alle temperature di salire.
In più, l’asse dell’anticiclone e l’avvicinarsi di una struttura depressionaria alla Spagna, contribuiranno a pilotare aria calda dal Tirreno (relativamente stabile d’accordo, ma pur sempre umida) sulle nostre regioni Elfiche, per cui il cielo sarà spesso “sporco” e, addirittura, non si possono escludere alcuni piovaschi nella nostra area (ma ancor di più sul ponente ligure) tra domenica e lunedi.
Per quanto riguarda il mare: moto ondoso in calo fino a sabato, che sarà probabilmente la giornata migliore per andare per mare, in nuovo moderato aumento per domenica e forse lunedì (ma ci aggiorneremo) per il rinforzo dei venti di scirocco, che contribuiranno anche ad aumentare la copertura nuvolosa…
Leggi le previsioni complete: clicca qui!
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
Alessandro Nardi
26 Aprile 2012 at 11:19
anche fossimo un sito commerciale, non faremo certo inutile sensazionalismo!
Io credo che si possa lavorare bene, levandosi qualche soddisfazione (anche economica nel caso di portali a scopo di lucro) anche senza fare tanto polverone e mettendo fumo negli occhi alla gente. Perchè poi alla fine la gente è meno fessa di quello che si pensi…
Ale CMT
ps: ottima questa prefazione all’artcolo, davvero ben fatta!
Inge
26 Aprile 2012 at 12:05
Evviva il CMT 🙂