Focus sulla giornata di domani, con il solito contributo del Centro Meteo Toscana.
Pare che, ancora una volta, passeremo una festività con l’ombrello sempre a portata di mano…
Come anticipato nei giorni scorsi, anche il primo maggio presenterà spiccate caratteristiche di instabilità; rovesci saranno presenti, anche di moderata intensità, in un contesto comunque molto nuvoloso e pochi spazi di sereno. Il mare sarà mosso, per venti tesi da SW.
Nell’analisi del Centro Meteo Toscana, che potete leggere cliccando qui, un punto della situazione per domani, con un raffronto tra i principali modelli matematici di previsione delle precipitazioni (LAM), che ancora non concordano sulla quantità di precipitazioni ma sicuramente sull’assenza del sole, che difficilmente farà capolino.
Un miglioramento è previsto da mercoledì.
Seguite gli aggiornamenti su elfishing.it e CMT!
Nella foto, la situazione attuale come ripresa dalla webcam del B&B Casa del pescatore
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo. more information
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.
Alessandro Nardi
30 Aprile 2012 at 14:16
Sembra farlo apposta ma il rientro al lavoro (mercoledì) vedrà un tempo migliore. Saluti a tutti!!!!
Inge
30 Aprile 2012 at 14:17
Io non rientro a lavoro mercoledì…preso ferie…ma tanto…mare mosso 🙁
Alessandro Nardi
30 Aprile 2012 at 14:20
una cosa riguardo ai LAM: in queste situazioni di solito non sono quasi mai precisi. Difficile anche per loro inquadrare tempistica e cumulate delle precipitazioni, dato che i rovesci e i fenomeni convettivi spesso sono a macchia di leopardo. Comuque domani, nella prima parte della giornata, le piogge potrebbero essere date da un fronte piu organizzato. Per quanto mi riguarda la primavera è una stagione che mi rimane parecchio indigesta nelle previsioni perchè lo scazzo è sempre dietro all’angolo, specie nelle fasi di palude barica o gocce fredde in quota. Mi trovo decisamente più a mio agio nella fase autunnale e invernale del tempo. Invece c’è il mio collega Daniele Banti (Sheva78) che anche in queste occasioni è un cecchino… 🙂
Inge
30 Aprile 2012 at 14:23
infatti, è abbastanza evidente dalla grossa differenza esistente tra i vari LAM. Su Daniele…poco da dire, un vero cecchino…aspetto anche lui qui su elfishing, quando avrà voglia di scrivere qualcosa, così come il grandissimo Filippo “Cloover” Casciani. Insomma…carta bianca 🙂